Ortodonzia dell’Adulto e del Bambino

Costituzione, sviluppo e posizione dei denti

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari.

Ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.

Presso il poliambulatorio odontoiatrico del dott. Piero Moroni è presente un odontoiatra specialista in ortodonzia dedicato sia ai pazienti adulti che ai bambini.

Image

Ortodonzia del bambino

Consigliamo di effettuare una prima visita già dopo il compimento dei 4 anni di età.

Ciò consente di controllare la normale comparsa dei denti da latte e di assicurare che non vi siano carie, ma soprattutto permette al bambino di iniziare a familiarizzare con lo studio dentistico per prevenire eventuali paure in caso di cure future.

È comunque importante che tutti i bambini, compiuti i 6 anni, effettuino un controllo ortodontico affinché siano intercettate il prima possibile anomalie dello sviluppo dentale e programmati i necessari interventi in tempi utili.

Intervenendo in età precoce, la moderna ortodonzia è in grado di correggere le anomalie dentali sfruttando la fase di crescita e di sviluppo del bambino, e ottenendo in questo modo risultati migliori, più veloci e con terapie meno invasive di quanto non sarebbe agendo in età più tardiva.

Per preparare il proprio bambino alla prima visita dal dentista è importante non trasmettere ansie o paure con frasi del tipo “non aver paura che non ti fa male”.

Per i bambini l’approccio al dentista deve essere come un gioco in cui la poltrona si trasforma in una giostra o un’astronave spaziale.

Ortodonzia dell’adulto e ortodonzia invisibile

Sempre più adulti sentono l’esigenza di migliorare il proprio sorriso correggendo la posizione dei propri denti sia per ragioni estetiche che per migliorare la propria masticazione.

A tal fine il Poliambulatorio odontoiatrico del dott. Piero Moroni, oltre alle tecniche tradizionali, propone il moderno e rivoluzionario sistema di ortodonzia invisibile Invisalign® che sfrutta l’applicazione di una serie progressiva di mascherine completamente trasparenti e invisibili per guidare in maniera fisiologica e indolore i denti nella posizione desiderata.

Le mascherine devono essere portate durante tutta la giornata e non interferiscono con la fonazione o con la normale vita di relazione dell’adulto.

Il nostro specialista sarà in grado di informare il paziente sulla possibilità di utilizzare questa tecnica e sui tempi necessari semplicemente eseguendo una visita clinica e la valutazione dei modelli delle arcate dentarie.

Image

FAQ / DOMANDE FREQUENTI

Tema: Ortodonzia dell’Adulto e del Bambino

È importante che a 6 anni tutti i bambini effettuino un controllo ortodontico per intercettare il prima possibile eventuali anomalie dello sviluppo dentale e impostare le corrette terapie in tempo utile. Già dopo il compimento dei 4 anni è comunque possibile effettuare delle visite dentistiche per il controllo dei denti da latte, la diagnosi delle carie e per permettere al bambino di iniziare a familiarizzare con lo studio.

È importante non trasmettere ansie o paure ai nostri bambini con frasi tipo “non aver paura che non ti farà male”. La visita dal dentista deve essere presentata come un gioco in cui la poltrona si trasforma in una giostra o un’astronave spaziale.

Sì, con il moderno sistema Invisalign® è possibile raddrizzare i denti anche nell’adulto, in maniera del tutto invisibile e senza interferenze con la normale vita di relazione, utilizzando delle mascherine trasparenti che una volta indossate non sono visibili.
Dott Federica Nosenzo, Odontoiatra

Dott. Federica Nosenzo, Odontoiatra

Mi animano una passione profonda per il mio lavoro, la volontà di garantire la salute ai miei pazienti, e la gioia di un sorriso sano e sicuro.

INDIRIZZO & CONTATTI


ORARI DI APERTURA


  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Hai una domanda veloce…?

MODULO EMAIL

DOVE SIAMO