Faccette Dentali
Le Faccette Dentali: Cosa sono?
Le faccette dentali sono sottilissime lamine di ceramica (0,3-0,5mm) che vengono incollate in maniera permanente sulla superficie esterna dei denti per migliorare l’estetica del sorriso senza sacrificare dente sano.
Una volta cementate le faccette si integrano perfettamente con il dente garantendo un risultato estetico estremamente naturale e duraturo nel tempo.
Faccette Dentali
Quando sono indicate?
Le faccette estetiche in ceramica sono indicate per la correzione dei principali difetti dei denti anteriori quali:
Difetti della FORMA dei denti
- Malformazioni congenite quali denti conoidi o denti troppo piccoli
- Carie o fratture dei denti frontali
- Denti frontali consumati o abrasi
Difetti della POSIZIONE dei denti
- Presenza di spazi tra i denti (diastemi)
- Denti ruotati o non allineati o sporgenti
Difetti del COLORE dei denti
- Pigmentazioni resistenti allo sbiancamento
- Pigmentazioni da antibiotici

Vantaggi
Le faccette dentali sono una procedura molto sicura ed efficace ma anche molto conservativa per la salute dei denti.
Infatti, contrariamente alle tradizionali corone dentali che necessitano di “limare” tutto il dente, le faccette possono essere applicate direttamente sulla superficie dei denti senza bisogno di alcuna preparazione. In questo caso si parla di faccette NO PREP o a “lente a contatto”. In alcuni casi è richiesta una minima preparazione della sola superficie esterna del dente, che consiste nell’asportare da 0,3 a 0,5mm di smalto.
Nella maggior parte dei casi la procedeura è talmente poco invasiva da venire effettuata senza bisogno dell’anestesia.
Le faccette in ceramica sono altamente biocompatibili e si integrano perfettamente con il dente e con la gengiva, garantendo il massimo risultato estetico. L’effetto finale è di estrema naturalezza ed è impossibile distinguerle da un dente naturale.
Una volta cementate è impossibile che le faccette si stacchino dal dente e si può masticare normalmente, come con i propri denti.
Come vengono realizzate?
La realizzazione delle faccette è piuttosto semplice e in genere sono necessarie solamente due sedute.
Nella prima seduta vengono eseguite le impronte e dopo 7-10 gg le faccette sono già pronte e vengono cementate in un unico appuntamento.
Le faccette dentali sono molto resistenti e hanno lunga durata negli anni. Non richiedono una manutenzione particolare se non le normali manovre di igiene orale quotidiana e i controlli periodici di cui necessitano anche i denti naturali.


Sicurezza del risultato
Per garantire al paziente un risultato che lo soddisfi pienamente, la realizzazione delle faccette viene preceduta da una fase di attento studio e di progettazione individualizzata del nuovo sorriso: progettazione digitale del sorriso.
Prima di procedere con la fase di realizzazione i nuovi denti e tutte le variazioni progettate vengono “testati” con la previsualizzazione estetica del sorriso che permette al paziente di provare nella propria bocca, senza toccare i denti, una simulazione di come sarà il nuovo sorriso… un po’ come quando dal sarto si indossa un abito in prova.
Le faccette dentali sono molto resistenti e hanno lunga durata negli anni. Non richiedono una manutenzione particolare se non le normali manovre di igiene orale quotidiana e i controlli periodici di cui necessitano anche i denti naturali.
Solamente quando il nuovo sorriso proposto soddisfa completamente le aspettative del paziente si passa alla realizzazione delle faccette vere e proprie.
Qual è la differenza tra le corone tradizionali e le faccette?
La corona richiede una preparazione che consiste nel “limare” con la fresa tutte le superfici del dente che viene ridotto a un moncone, con importante sacrificio di tessuto dentale.
Le faccette possono essere spesso applicate direttamente sul dente senza bisogno di limarlo. Nei casi in cui sia necessario effettuare una minima preparazione, solo la superficie esterna viene ridotta di pochi decimi di millimetro (0,3-0,5mm).
