Otturazioni Estetiche
Conservativa Estetica
I denti cariati o fratturati possono essere ricostruiti con semplici otturazioni o tramite l’esecuzione di intarsi dentali.

Le otturazioni estetiche
Le otturazioni permettono di ricostruire il dente direttamente in bocca, quando la carie o la frattura siano di modesta entità. Le resine composite sono il materiale d’elezione per le otturazioni dentali che ha completamente sostituito l’amalgama d’argento, utilizzata in passato ma ad oggi in disuso. I compositi, non contenendo metalli e sostanze potenzialmente tossiche quali il mercurio presente nell’amalgama, offrono una migliore adesione alla struttura dentale e sono maggiormente biocompatibili.
Oltre alle performance meccaniche e alla lunga durata nel tempo, i compositi di ultima generazione garantiscono un risultato estetico ottimale. Sono di fatto forniti in una vastissima gamma di colori, sia per la dentina sia per lo smalto, che permette di mimare perfettamente il colore del dente naturale.
Gli intarsi dentali
Gli intarsi dentali sono i restauri ideali in presenza di lesioni cariose molto estese o di denti che necessitano di grandi ricostruzioni (soprattutto denti posteriori, molari e premolari). L’intarsio viene realizzato in laboratorio dall’odontotenico e succesivamente cementato in bocca. Questo permette una modellazione anatomica ideale della parte di dente andata distrutta e la minima contrazione dei materiali utilizzati, garantendo la massima precisione e resistenza nel tempo.
In passato gli intarsi venivano realizzati in oro. Oggi l’uso di resine composite o di ceramiche di ultima generazione (disilicato di litio o ceramica feldspatica) permette altissimi risultati estetici, rendendo l’intarsio, una volta cementato, non distinguibile dal dente naturale.
Procedura di realizzazione di un intarsio
Per la realizzazione di un intarsio sono necessarie due sedute di circa 45 minuti ciascuna. Nella prima seduta dopo la rimozione delle vecchie otturazioni difettose o della lesione cariosa, viene presa l’impronta della cavità e applicata una medicazione provvisoria. A distanza di pochi giorni l’intarsio, estremamente preciso ed equivalente alla sola parte di dente mancante, viene cementato in maniera adesiva al dente, ricostituendone l’integrità di forma e colore.
